Vedi il giornale
in formato PDF

ARCHIVIO ONLINE
Informatore Popolare

SCRIVI IN REDAZIONE








La dermatologa Gabriella Fabbrocini candidata alla Camera: "Vogliamo uno Stato efficiente con servizi efficienti". Al via la campagna elettorale
foto

13/02/2018 - Bagno di folla per Gabriella Fabbrocini che ha dato il via ieri sera alla campagna elettorale. Dermatologa, professoressa universitaria alla Federico II di Napoli, membro del Consiglio Superiore di Sanità, Fabbrocini tenta l'elezione alla Camera dei Deputati con il centrodestra. Può essere considerata a ragione l'unica candidata dell'isola di Capri, visto che ha da sempre un legame profondo con l'isola dove trascorre gran parte dell'anno e dove è apprezzata e conosciuta per le sue attività sociali e professionali.
Oltre 600 persone hanno affollato il teatro Diana al Vomero per l'apertura della campagna elettorale di Gabriella Fabbrocini, candidata di Noi con l'Italia-Udc in tutti i collegi plurinominali di Napoli e provincia per la Camera.
«Il nostro Paese rischia il 5 marzo di ritrovarsi senza un governo - ha affermato Gabriella Fabbrocini - ci sarà chi da una parte griderà di essere il primo partito in Italia, cercando improbabili alleanze con chiunque, pur di far finta di governare, parlo ovviamente dei 5Stelle; un Pd a pezzi, che tenterà un doppio salto mortale portando in Parlamento quanti più rappresentanti possibili, nella piena consapevolezza di perdere. L’unica scelta cedibile oggi è il centrodestra - ha aggiunto la candidata -.Dobbiamo dare forza alla coalizione che più di ogni altra può dare stabilità al Paese, credito ai mercati internazionali, che può investire sui giovani, sull’internazionalizzazione, sulla digitalizzazione, che può reinvestire ciò che negli ultimi dieci anni si è speso male e lo farà meglio se la quarta gamba, e quindi Noi con l’Italia, potrà portare all’interno della coalizione il suo valore aggiunto. Noi non vogliamo un Paese di sussidi, ma uno Stato efficiente, con servizi efficienti, dagli asili nido, con attività sportive pomeridiane per i nostri figli, al caregiver per le famiglie con disabilità, al sostegno agli anziani e all’assistenza per i disabili. Gente che vorrebbe un meridione alla stessa velocità del Nord, con la possibilità di una cartella elettronica, di una prenotazione di una visita sanitaria con un’app e la possibilità di ricevere sul telefonino la propria prescrizione medica o il proprio 740. Senza dover fare file interminabili, senza dover sottoporre i propri cari con disabilità a dieci visite in un mese, per un’assistenza dovuta di una malattia cronica e quindi come tale non sanabile in un giorno o in un mese. È tempo di scegliere - ha concluso Fabbrocini -, se vogliamo riformare il mondo della scuola, punto nevralgico della formazione degli uomini e delle donne di domani, se vogliamo interrompere l’emorragia interminabile della fuga dei nostri figli al Nord, che scappano pur di evitare quella che chiamo la disoccupazione colta».
Alla convention erano presenti tra gli altri il leader dell'Udc Lorenzo Cesa, Nunzio Testa, l'ex ministro Paolo Pomicino e Raffaele Calabrò.
Nella foto: Gabriella Fabbrocini con Lorenzo Cesa

© notizia protetta da copyright


CONDIVIDI QUESTA NOTIZIA





Tutte le notizie archiviate >>>






Youtube

DOVE DORMIRE
 
INFORMAZIONI
4
4
 



Caprinews.it by Com.Invest s.r.l. - P.I. 04764940633 - Capri, Via Li Campi 19 - 80073 - Capri -- contattaci: La redazione