Vedi il giornale
in formato PDF

ARCHIVIO ONLINE
Informatore Popolare

SCRIVI IN REDAZIONE








Tre giorni all'insegna di danza, musica e magia sull'isola con il Premio Danza Capri International
foto

03/09/2016 - Si alza il sipario sul Premio Capri Danza International. Nel chiostro grande della Certosa di San Giacomo, dal 3 al 5 setembre va in scena la grande danza con la quarta edizione della kermesse curata ed ideata dal direttore artistico Luigi Ferrone, primo ballerino del San Carlo.
Sarà una tre giorni che farà vivere a Capri, nel chiostro grande della Certosa, emozioni straordinarie grazie al programma che anche quest’anno prevede la presenza e le esibizioni delle grandi etoile che si esibiscono nei più grandi teatri del mondo. Grandi nomi per la serata di apertura che sarà condotta da Veronica Maya con una madrina d’eccezione, quale Elisabetta Terabust, l’etoile internazionale che ha segnato le pagine più belle della storia della danza. Nel corso della tre giorni saranno premiate le eccellenze internazionali che a tutto campo si sono distinte nel mondo della danza, e tra loro Lorca Massine, grande interprete della danza del nostro secolo, coreografo e figlio d’arte del celebre Leonide Massine, il coreografo Luciano Cannito ed esperti studiosi come la prof.ssa Eugenia Casini Ropa del DAMS di Bologna, pioniera nella ricerca della storia della danza, e il produttore coreografo Daniele Cipriani.
Nelle tre serate delle premiazioni sono previste straordinarie esibizioni come quella dell’etoile Silvia Azzoni del Principal Hamburg Ballet che si esibirà in coppia con il ballerino Alessandro Righi, Principal della Compagnia Nacional Danza de Madrid. I due artisti si esibiranno nell’Arlesienne di Roland Petit su musiche Georges Bizet. La Principal Staatsoper di Vienna Maria Iakovleva andrà in scena sulle note della La morte del Cigno di Mikhail Fokine; la prima ballerina dell’Opera di Roma Rebecca Bianchi sarà in coppia con Michele Satriano. Dalle file della Compagnia di Pina Bausch arriva il ballerino Damiano Ottavio Bigi, mentre da quelle del Teatro di San Carlo le giovani Denise Letizia, Luisa Ieluzzi e Valeria Iacomino.
Premio al valore anche per Vito Mazzeo, per la sua interpretazione nel Romeo et Juliette di Sasha Waltz con l'Het National Ballet. Dalle fila del Malandain Ballet Biarritz la ballerina Miyuki Kanei danzerà La morte del cigno di Malandain, un momento di danza pura, un monologo evoca anche la potenza e la grazia d’un uccello caricato di molti simboli, tra cui quello della luce. Ed ancora premi speciali: la ballerina Rossella Brescia, la giornalista Leonetta Bentivoglio, la studiosa di storia della danza Roberta Bignardi, il maestro Gerardo Porcelluzzi, il costumista Giuseppe Tramontano e il fotografo di danza Francesco Squeglia. A quest’ultimo sarà dedicata una mostra negli spazi interni della Certosa di San Giacomo.
Ad impreziosire il grande evento del Premio Danza Capri International in scena il 3, 4 e 5 settembre nella Certosa di San Giacomo a Capri un ospite d’onore per la prima volta in Italia: il campione mondiale danzatore-mago Dion Van Rijt con il suo Magic Tango, uno spettacolo di magia unico che ha vinto l’European Champion of Magic. Un melange tra danza e magia sulle note più affascinanti e sensuali del tango, un’occasione unica per vedere Dion Van Rijt e sognare davanti alle sue movenze illusorie. Sempre nel corso della serata del 4 settembre in scena e tra i premiati uno dei percussionisti-rapper più accreditati del panorama musicale italiano Ciccio Merolla; musicista dal grande carisma e dal talento insuperabile che dedicherà alla serata caprese un pezzo musicale ispirato al Premio. Il 4 settembre tradizione e contemporaneità si incontrano nella serata “Tanghi Isla di Capri”: un’ opera aperta, un balletto non narrativo, una festa della danza, in cui si combinano tipologia diverse. Sulle famose note di Astor Piazzolla, Anbeta Toromani e Alessandro Macario, insieme alla compagnia di danza, incarneranno l’amore e l’odio, la passione e la follia come solo questa musica sa esprimere con assoli, pas de deux e brani di insieme. I tanghi argentini partiranno dalla piazzetta di Capri ed insieme ai maestri accompagneranno gli spettatori fino alla Certosa.
Ancora tra le novità la mostra di foto e costumi in occasione del compleanno della divina ballerina Carla Fracci, che sarà all’interno della Certosa di San Giacomo. L’indiscussa diva, che quest’anno ha compiuto ottant’anni, sarà celebrata con un’esposizione di fotografie con i suoi costumi più celebri: vere e proprie opere d’arte di Giuseppe Tramontano che ricordano i ruoli più belli da Giselle alla Bella Addormentata.
Danza, musica, magia ma anche cucina: l’arte a 360° al Premio Danza Capri International. L’artista e re dei panettoni Giuseppe Marigliano creerà, con il suo estro e la sua fantasia, una nuova ricetta: una creazione culinaria originale dedicata esclusivamente al Premio.

© notizia protetta da copyright


CONDIVIDI QUESTA NOTIZIA





Tutte le notizie archiviate >>>






Youtube

DOVE DORMIRE
 
INFORMAZIONI
4
4
 



Caprinews.it by Com.Invest s.r.l. - P.I. 04764940633 - Capri, Via Li Campi 19 - 80073 - Capri -- contattaci: La redazione