Vedi il giornale
in formato PDF

ARCHIVIO ONLINE
Informatore Popolare

SCRIVI IN REDAZIONE








Musica: Emilia Zamuner vince la XX edizione del Premio Internazionale Massimo Urbani di Camerino
foto

13/06/2016 - È Emilia Zamuner, 22 anni, napoletana ma stabilmente presente ad Anacapri con la famiglia, la vincitrice della XX edizione del Premio Internazionale Massimo Urbani di Camerino. Voce calda e sensuale e una grande capacità interpretativa, la Zamuner si è aggiudicata il podio dell'edizione, il Premio del Pubblico e il Premio Unicam. «Non me lo aspettavo un'esperienza fantastica e ora ho tanti progetti. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno creduto in me e in particolare i miei maestri di canto Giuppi Paone e Carlo Lomanto», ha detto Emilia. È la terza volta nella storia del Premio Urbani che a vincere è una voce, un risultato poco consueto ma che ha trovato concorde anche il pubblico in sala e i ragazzi dell'Università di Camerino.
Il secondo posto se l'è aggiudicato il pianista dal tocco raffinato Giovanni Agosti, 25 anni dalla provincia di Milano, mentre il gradino più basso del podio è di Emanuele Filippi, pianista di 23 anni di Udine. La borsa di studio di Nuoro Jazz va al sax alto di Andrea Paternostro, il più piccolo in gara di soli 14 anni proveniente da Cassano all'Ionio in provincia di Cosenza, mentre quella di Umbria Jazz va a Valerio Rizzo, pianista di 23 anni di Castelvetrano in provincia di Trapani. Il Premio Social conferito dal popolo della rete va a Michele Rubini.
La giuria critica composta dai giornalisti di settore della stampa nazionale ha invece assegnato il premio a Lorenzo Simoni, il sassofonista di 17 anni della provincia di Napoli. Un'ottima personalità e un ottimo fraseggio, una maturità musicale che spicca con fluidità e sicurezza nonostante la giovane età, questo il commento unanime dei cinque giornalisti della commissione critica. «Un livello molto alto - spiega Cisi - in una edizione a cifra tonda che anche quest'anno fa rivivere la figura di Massimo Urbani, un grande musicista, unico, che mi ha trasmesso i valori basilari del jazz: sincerità, verità, energia, generosità e umiltà».
Un'edizione spumeggiante quella che ha visto per tre giorni Camerino trasformarsi in un polo jazzistico importante e sotto i riflettori dell'attenzione nazionale. Il celebre trombettista Enrico Rava, presidente di giuria della passata edizione, ha ricordato in diretta su Radio 2 l'appuntamento di Camerino descrivendolo come uno dei più importanti nel panorama nazionale, mentre Radio Rai 7 Live si appresta a trasmettere i concerti registrati durante il Premio. Ben oltre 2000 le presenze giornaliere tra aperitivi internazionali, concerti e jam session.

© notizia protetta da copyright


CONDIVIDI QUESTA NOTIZIA





Tutte le notizie archiviate >>>






Youtube

DOVE DORMIRE
 
INFORMAZIONI
4
4
 



Caprinews.it by Com.Invest s.r.l. - P.I. 04764940633 - Capri, Via Li Campi 19 - 80073 - Capri -- contattaci: La redazione